
VELODROMO MASPES VIGORELLI
Agosto 30, 2024
BANCA DI CREDITO COOPERATIVO
Agosto 30, 2024
STADIO ARMANDO PICCHI - Livorno
PROGETTAZIONE IMPIANTI SPORTIVI
Progettazione Stadio Armando Picchi
Il progetto del nuovo Stadio Armando Picchi per il Livorno Calcio mira a rinnovare e riqualificare l’impianto esistente, mantenendo però un forte legame con la tradizione e la storia del club. Il nuovo stadio sorgerà sulla stessa area del precedente, ma verranno ridotte le dimensioni complessive dell’impianto. L'eliminazione della pista d'atletica e il posizionamento delle gradinate a soli 7,50 metri dal rettangolo di gioco garantiranno una visibilità ottimale per il pubblico, rendendolo realmente il "dodicesimo uomo in campo", come per molti stadi moderni. La nuova struttura avrà una capienza di 20.000 posti coperti e sarà costruita su una base di servizi distribuiti su due livelli. Questi spazi ospiteranno negozi, zone fitness, aree ristoro, uffici della Società Livorno Calcio e spazi VIP. Il progetto prevede così un impianto vivo e attivo durante tutta la settimana, non limitato solo agli eventi sportivi. Gli spogliatoi, le aree di allenamento, le stanze per gli arbitri, i vani tecnici, le sale stampa e gli ingressi per le tribune VIP saranno collocati in una posizione centrale all’interno della struttura, facilitando l'accesso e l'organizzazione dell'impianto. Un elemento distintivo del nuovo stadio sarà la facciata in EFTE, un materiale innovativo che coprirà circa 8000 mq. La facciata, scandita da anelli che conferiscono dinamismo ed eleganza, darà un carattere unico all'impianto, facendolo diventare un nuovo punto di riferimento della città. Durante il giorno, la facciata avrà un aspetto opaco, mentre la notte si trasformerà in una lanterna rossa grazie a un sistema di illuminazione a LED posto all'interno della struttura portante esterna. Questo effetto luminoso non solo renderà lo stadio visibile anche a distanza, ma servirà anche per segnalare le partite del Livorno Calcio e altri eventi. Infine, il nuovo stadio sarà dotato di una copertura fotovoltaica che contribuirà a ridurre i costi di gestione energetica, rendendo l'impianto più sostenibile dal punto di vista economico e ambientale. Nel complesso, il progetto del nuovo Stadio Armando Picchi si propone come un mix di tradizione e innovazione, pensato per diventare non solo un impianto sportivo di alta qualità, ma anche un polo di attrazione e attività per tutta la città, sempre rispettando le esigenze moderne e la sostenibilità.
DETTAGLI PROGETTO
Luogo: Livorno LI
Cliente: AS Livorno Calcio
Tipologia: proposta
Fase: concept
Progetto: Massimo Guidotti Architetto
Strutture: Sarti Ingegneria